
IMU – Corte cost., 13/10/2022, n. 209
Esenzioni ed agevolazioni, in genere TRIBUTI LOCALI – IMU RIMBORSI
Nell’ordinamento costituzionale non possono trovare cittadinanza misure fiscali strutturate in modo da penalizzare coloro che, così formalizzando il proprio rapporto, decidono di unirsi in matrimonio o di costituire una unione civile….
Dunque, deve dichiararsi l’illegittimità costituzionale del quarto periodo del comma 2 dell’art. 13 del D.L. n. 201 del 2011, come convertito e successivamente modificato dalla L. n. 147 del 2013, nella parte in cui stabilisce che per abitazione principale deve intendersi l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente, anziché disporre che per abitazione principale deve intendersi l’immobile, iscritto iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente
Avvocato Nicola Boschi
Viale dei Mille, 73 – 50131 Firenze
tel./fax 055581958 cell. 3386578044