
Notaio – responsabilità professionale – compravendita di immobile – conformità urbanistica
Nell’ambito di una controversia sorta al fine di valutare la responsabilità professionale di un notaio, colpevole secondo il ricorrente di non aver verificato la consistenza e la conformità alle norme urbanistiche vigenti dell’immobile oggetto della compravendita, con la recentissima ordinanza 33439, pubblicata il 14 novembre 2022, la Corte di Cassazione sottolinea e ribadisce che rientra tra gli obblighi del professionista che stipula l’atto di compravendita immobiliare quello di svolgere tutte le attività accessorie e successive necessarie per conseguire il risultato voluto dalle parti, rientrando tra i suoi doveri anche l’obbligo di consiglio o dissuasione, la cui omissione è fonte di responsabilità per violazione delle clausole generali di buona fede oggettiva e correttezza, ai sensi degli articoli 1175 e 1375 c.c., quali criteri determinativi e integrativi della prestazione contrattuale che impongono il compimento di quanto utile e necessario alla salvaguardia degli interessi della parte;
Avvocato Nicola Boschi
Viale dei Mille, 73 – 50131 Firenze
tel./fax 055581958 cell. 3386578044
p.e.c. nicola.boschi@firenze.pecavvocati.it