PARTI COMUNI CONDOMINIO
Tribunale Roma Sez. V Sent., 22/01/2019 Condominio di edifici (diritti e vincoli) Parti - comuni dell'edificio (uso e godimento) In tema di condominio degli edifici, il pari uso della cosa comune non va inteso nel senso di uso identico e contemporaneo, dovendosi ritenere conferita dalla legge a ciascun partecipante la più intensa utilizzazione a condizione che sia compatibile con i diritti degli altri. Se si prevede che gli altri condomini non faranno un uso identico della cosa comune, la modifica apportata alla stessa dal condomino deve ritenersi legittima perché gli interessi altrui costituiscono l'unico limite al godimento cui hanno diritto i compartecipanti.
Ascensore condominio – criteri di ripartizione delle spese
Cass. civ. Sez. VI - 2 Ord., 12/09/2018, n. 22157 COMUNIONE E CONDOMINIO Ascensore A differenza dell'installazione "ex novo" di un ascensore in un edificio in condominio (le cui spese vanno suddivise secondo l'art. 1123 c.c., ossia proporzionalmente al valore della proprietà di ciascun condomino), quelle relative alla manutenzione e ricostruzione dell'ascensore già esistente vanno ripartite ai sensi dell'art. 1124 c.c. Art. 1124 Codice civile Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione del valore delle singole unità immobiliari e per l'altra metà esclusivamente in misura proporzionale all'altezza di ciascun